logo della Repubblica italiana

PON ORIENTAMENTO- “Progetto: Orientarsi per crescere” -Fondi Strutturali Europei – Programma Nazionale “Scuola e competenze” 2021-2027. Priorità 01 – Scuola e competenze – Fondo Sociale Europeo Plus (FSE+) – Obiettivo Specifico ESO4.6 – Azione ESO4.6.A4 – Sotto azione ESO4.6.A4.D, interventi di cui al Decreto del Ministro dell’istruzione e del merito 19 novembre 2024, n. 233- Avviso Prot. 57173 del 14/04/2025 “Percorsi di orientamento nelle scuole secondarie di primo grado”. CNP: ESO4.6.A4.D-FSEPNCA-2025-271- CUP: E54D25002930007

Fondo Sociale Europeo Plus (FSE+)-PN-“Scuola e competenze” 2021-2027"-Avviso Prot. 57173 del 14/04/2025

Descrizione

Il presente progetto intende porre lo studente nelle condizioni di conoscere se stesso ed il contesto formativo, occupazionale, sociale, culturale ed economico che lo circonda, per operare scelte consapevoli e mirate, in condizioni di autonomia, sia per la definizione del percorso scolastico da intraprendere, sia per la costruzione di un progetto di vita. In particolare i moduli formativi previsti hanno lo scopo di :

– favorire la consapevolezza del sé e la crescita dell’auto-stima dell’alunno/a e dello studente/della studentessa e la conseguente acquisizione di un atteggiamento positivo e di una maggiore motivazione nei confronti del percorso scolastico complessivo in conseguenza di un diverso modo di apprendere, capace di valorizzare l’apporto individuale in un processo di valutazione che vede coinvolte figure diverse, con strumenti differenti da quelli tradizionalmente adottati nell’istituzione scolastica; -far sviluppare negli studenti/studentesse le competenze necessarie per l’investigazione, la ricerca e l’approccio critico allo studio;

-far acquisire, allo studente/alla studentessa competenze scientifiche meglio rispondenti alle sfide della società contemporanea ed alle attese del mondo del lavoro e a rafforzare l’impatto della formazione sulla società;

– far sviluppare competenze trasversali: L’acquisizione di soft skills come la gestione del tempo, la capacità di lavorare in gruppo, la comunicazione efficace, il problem solving e la gestione delle emozioni, tutte competenze fondamentali per affrontare il mondo del lavoro e la vita adulta.

Allegati

Scarica la nostra app ufficiale su: